[Perché Vertuoz by Engie ha utilizzato la piattaforma TimeTonic No-Code?

Scoprite perché Vertuoz by Engie ha scelto TimeTonic per pianificare e gestire gli interventi mobili dei suoi partner nella casa connessa.
Il nostro cliente Vertuoz by Engie in poche parole
Vertuoz by Engie fornisce soluzioni innovative di Smart Building per ottimizzare il consumo energetico e migliorare la manutenzione di case popolari, edifici industriali e strutture pubbliche come scuole e ospedali.
Per installare i suoi sensori IoT intelligenti, Vertuoz by Engie si avvale di tecnici interni ed esterni e ha messo in atto un processo completo per garantire la qualità e la manutenzione di ogni sito del cliente, richiedendo a ogni tecnico di registrare informazioni dettagliate su ogni sensore e sulla sua posizione all'interno dell'edificio.
Quali erano i problemi?
Il processo iniziale era principalmente basato su carta e matita. Era dispendioso in termini di tempo e comportava costi elevati, molti errori e una bassa produttività.
La prima idea di Engie per risolvere il problema è stata quella di creare un'applicazione mobile nativa utilizzando lo sviluppo software tradizionale. Lo sviluppo ha richiesto più di 250 settimane di lavoro: ci sono voluti 18 mesi con tre sviluppatori.
Durante lo sviluppo dell'applicazione, il team sul campo ha dovuto continuare a usare carta e penna e a eseguire un noioso inserimento di dati, che ha ridotto la qualità e influito sul morale del team.
Quando l'applicazione interna fu finalmente disponibile, il risultato fu deludente, limitato, difficile da aggiornare e già obsoleto: le esigenze erano cambiate. Jérôme Beauchamp, responsabile delle attività B2B2C di Vertuoz by Engie, ha quindi deciso di provare la piattaforma no-code di TimeTonic per creare una nuova soluzione.
Quali soluzioni gli abbiamo offerto?
La nuova applicazione è stata realizzata con TimeTonic in meno di tre settimane, direttamente dai team operativi sul campo, che non avevano alcuna conoscenza di sviluppo software.
L'applicazione risultante è stata realizzata molto più rapidamente grazie a TimeTonic, ma è stata anche di qualità superiore: rispondeva esattamente alle loro esigenze, era più semplice da capire e da usare e più facile da mantenere.
E non solo l'applicazione mobile nativa era migliore, ma il direttore operativo ha anche creato, nelle stesse due settimane, una soluzione completa per pianificare il suo lavoro di assistenza sul campo e gestire la manutenzione dei suoi impianti e delle sue attrezzature!
La produttività è migliorata notevolmente. L'installazione completa di un sito che prima richiedeva tre settimane poteva essere completata in meno di una settimana: la qualità è migliorata e l'azienda è cresciuta notevolmente.
L'azienda è diventata più efficiente, ha ridotto i costi, ha incrementato la propria attività e ha migliorato la motivazione del proprio team.
I risultati
Engie ritiene che la soluzione realizzata con TimeTonic sia stata creata 100 volte più velocemente e dieci volte migliore rispetto allo sviluppo iniziale, con un miglioramento del 100.000%.
- Il tempo di sviluppo è stato diviso per 100.
- I costi di formazione sono stati ridotti praticamente a zero.
- I costi operativi in loco sono stati ridotti di tre volte.
- Il tempo di permanenza in sede è stato ridotto da tre settimane a una settimana.
Siamo rimasti molto colpiti dalla velocità con cui i nostri team sul campo, che non avevano competenze di sviluppo software, sono stati in grado di progettare e implementare le proprie applicazioni aziendali.
TimeTonic ha permesso al team di tecnici di creare un'applicazione mobile per la gestione degli interventi negli edifici per l'installazione di sensori iOT - Smart Building offer.
Jérôme Beauchamp, Responsable activités B2B2C chez Vertuoz by Engie
Abbiamo guadagnato 20 anni di sviluppo!
Jocelyn Moulin, Directeur des Opérations
Conclusione
In conclusione, i team di Engie hanno ottimizzato e semplificato ogni fase del processo. Ora dispongono di un' applicazione personalizzata che possono mantenere e adattare istantaneamente, da soli, senza affidarsi a sviluppatori esterni o al reparto IT.
Hanno guadagnato in adattabilità, agilità e scalabilità. Hanno ridotto gli errori di inserimento dei dati, controllato il loro lavoro in tempo reale, ottimizzato le risorse e guadagnato in produttività complessiva. Mentre prima passavano dai tre ai sei mesi tra la pianificazione di un lavoro, la ricezione del feedback e l'effettivo intervento in cantiere, ora possono lavorare quasi in tempo reale.
Oltre a un'applicazione mobile, le squadre di Engie possono ora pianificare in modo efficiente i loro interventi con un CMMS completo, sincronizzato e automatizzato con migliaia di attrezzature, edifici e tecnici. L'attività è migliorata notevolmente. L'azienda dispone ora di una soluzione potente che rappresenta un punto di forza, in grado di fare la differenza per i clienti che hanno bisogno di essere rassicurati.
Articolo tradotto dal francese