La 10 fasi di un progetto che vi porteranno al successo
Quali sono le fasi di un progetto agile e non ? Da dove cominciare a progettare e con cosa finire? Quali sono le regole da seguire? La vita in un'azienda, proprio come in un'organizzazione pubblica, richiede sempre più capacità di project management ma soprattutto le capacità organizzative di lavorare per progetti.
Esistono diversi metodi e strumenti per la gestione dei progetti, ma i passi da seguire sono sempre gli stessi. Seguendo queste diverse fasi durante la pianificazione del progetto, potrete garantire la gestione del progetto riducendo al minimo i rischi per il vostro team.
Appvizer descrive in dettaglio le 10 fasi da seguire per completare con successo il vostro progetto in condizioni ottimali e condivide con voi le best practices da adottare nella gestione del progetto da includere nella vostra strategia.
Qualche promemoria di Project Management
Gestione del progetto: definizione
Un progetto è un insieme di azioni svolte da un team, con un unico obiettivo che risponde a un bisogno. Porta alla produzione di deliverable e mira a raggiungere un obiettivo preciso, definito a monte.
La gestione del progetto consiste nell'organizzare e monitorare l'andamento di queste azioni, assicurando al contempo una gestione ragionata delle risorse e garantendo un livello di informazione sempre ottimale per tutti gli stakeholder del progetto.
Il metodo delle 5 W vi permette di tracciare i contorni del vostro progetto.
I componenti di un progetto
Un progetto si basa su tre componenti principali, che devono essere gestite contemporaneamente per completare con successo un progetto:
- risorse - umane, finanziarie, materiali o software
- costi - in euro, ma anche nel tempo
- scadenze