search Il media che reinventa l'impresa

Come si crea un codice QR per la propria azienda?

Come si crea un codice QR per la propria azienda?

Da Inès Ikar

Il 11 maggio 2025

Sempre più utilizzati, i codici QR catturano l'attenzione dei consumatori e sono una manna dal cielo per le aziende. Chi può resistere alla scansione di un codice QR per scoprire tutti i suoi segreti? 👀

Armati di un semplice telefono, i consumatori hanno accesso a una serie di informazioni e possono avviare azioni come la visita di un sito web, una conversazione, una telefonata, una localizzazione, ecc. Un modo eccellente per distinguersi dalla concorrenza e soddisfare i clienti: molte aziende stanno facendo il grande passo.

Ma a proposito, come si crea un codice QR? 🤔

Chiunque abbia accesso a Internet può creare facilmente un codice QR, vi spieghiamo come!

Che cos'è un codice QR?

Definizione

Il codice QR, dall'inglese Quick Response, è un codice a barre bidimensionale che consente di decodificare rapidamente i dati. Tutto ciò che si deve fare è scansionare il codice con uno smartphone (qualsiasi versione va bene).

Strumento realmente interattivo, il codice QR incoraggia i consumatori a utilizzare i loro telefoni cellulari per sviluppare la dimensione digitale delle vostre campagne di marketing. Può contenere una grande quantità di informazioni sulla vostra azienda e sui vostri prodotti/servizi, incoraggiando gli utenti a fare acquisti e garantendo la soddisfazione dei clienti.

Sebbene il codice QR sia noto soprattutto per la gestione di un URL, può essere utilizzato anche per:

  • registrare informazioni su un biglietto da visita
  • aggiungere un evento alla propria agenda
  • localizzare un luogo,
  • aggiungere un numero di telefono
  • ecc.

Ad esempio, i codici QR sono molto utilizzati nei saloni di bellezza o nei saloni di parrucchieri per dare idee ai clienti in attesa nella sala d'aspetto.

Come funzionano i codici QR?

I codici QR possono sembrare molto tecnici, ma non è necessario capire tutto quello che c'è dietro per usarli. Ve lo spieghiamo noi! L'utilizzo dei codici QR si basa su due elementi principali: si crea il codice e l'utente deve scansionarlo per leggerlo. Fin qui, niente di troppo complicato.

La fotocamera o il lettore del cellulare sono in grado di riconoscere un codice QR standard attraverso l'elemento che genera il codice (i 3 quadrati). Il lettore di codici QR scansiona quindi il codice, scomponendolo in una griglia composta da diversi quadratini. Per gli smartphone Android, potrebbe essere necessario scaricare uno scanner di codici QR dal Playstore per accedere al contenuto del codice QR.

Come si crea un codice QR gratuito?

Fase 1: il generatore di codici QR

Creare un codice QR gratuito è in realtà molto semplice. Grazie ai siti online, è possibile creare il proprio codice QR in pochi passi. Basta inserire le informazioni nei campi richiesti e il codice QR apparirà sotto forma di immagine. Per vostra informazione, il codice QR può essere visualizzato dove volete, su una foto, un video, un'applicazione... insomma, sta a voi scegliere il formato!

Se volete creare un codice QR con funzionalità di base (come un link all'URL), ecco un elenco dei migliori generatori di codici QR adatti alle vostre esigenze:

  • QR Code Generator se cercate qualcosa di semplice e intuitivo;

QR Stuff con un'ampia gamma di dati da codificare;

Shopify per semplici codici QR in bianco e nero senza possibilità di personalizzazione;

  • Unitag per un codice QR con numerose funzioni di personalizzazione.

Fase 2: il tipo di codice QR

Esistono due tipi di codice QR

  • il codice QR statico, che rimanda sempre alle stesse informazioni. I dati in esso memorizzati non possono essere modificati una volta che il codice QR è stato generato;
  • il codice QR dinamico, che utilizza un URL reindirizzato. Il contenuto non è memorizzato nel codice QR, ma nell'URL del sito web. In altre parole, le informazioni possono essere modificate senza dover generare un nuovo codice.

Decidete quindi fin dall'inizio se volete che le informazioni siano permanenti o se cambieranno nel tempo.

Fase 3: personalizzazione

Gli strumenti di progettazione dei codici QR sono ottimi se volete distinguervi dai vostri concorrenti aggiungendo forme o colori speciali ai vostri codici QR. Potete accedere a questo tipo di strumenti direttamente dai generatori di codici QR come Unitag.

Passo 4: scaricare e stampare

Ecco fatto! Il vostro codice QR è finalmente pronto, non vi resta che scaricarlo e stamparlo per metterlo a disposizione dei vostri clienti.

Non dimenticate di testarlo con il vostro dispositivo mobile per assicurarvi che funzioni.

In breve

Il codice QR è perfetto se volete portare l'interazione digitale ai vostri consumatori. Facile da creare, bastano pochi minuti per ottenere un codice QR funzionante. Non esitate a dare un tocco di colore e fantasia direttamente sui generatori di codici QR gratuiti per rendere felici i vostri clienti. 🔥

Articolo tradotto dal francese